Piste di Minigolf

Il golf su pista, più diffusamente e comunemente conosciuto come minigolf, è uno sport analogo al golf ma praticato su piste realizzate con diversi tipi di materiali, opportunamente delimitate secondo fantasia o secondo standards codificati come ad es. quelli della W.M.F.


















Il RONDO è un impianto prettamente studiato per quei luoghi che, dedicati al tempo libero ed alla recezione, come hotels, campeggi, ristoranti e fitness, dispongono di spazi limitati.
Questo tipo di svago molto gradito alla clientela in genere, è costituito da un cerchio centrale e da una semipista iniziale entrambi fissi. Attorno al cerchio centrale (buca di arrivo) ruotano sei semipiste con ostacoli differenziati.
L'allineamento della semipista e del cerchio centrale con uno dei sei ostacoli determina la formazione di sei piste diverse.
Voci di capitolato - MINIGOLF -
GARDEN GOLF
Fornitura e posa in opera di una serie di n°….piste per il gioco del "Golf su pista" denominato "GARDEN GOLF" aventi le caratteristiche che seguono.
Le piste devono essere n°… ed ognuna deve avere un disegno diverso dall'altra.
Le misure standard sono: ml. 0,72 di larghezza e ml. 5,10 di lunghezza con varianti in più o meno di circa ml. 0,50.
Le piste, devono essere composte da un piano di scorrimento e di una testata tonda in cui è alloggiato la buca di arrivo della pallina.
Le piste devono essere totalmente costruite in vetroresina rivestita con geal-coat di vari colori.
Il piano di scorrimento deve essere rivestito da elastomeri rigidi del tipo M.D.I. seminati con granuli bilanciati di E.P.D.M. La parte cava sottostante, deve essere rinforzata
con introduzione di settori di elastomeri rigidi espansi al fine di consolidare la struttura globale.
Le piste saranno poste in opera a mezzo di tirafondi in acciaio zincato, fissati su base in c.l.s. magro perfettamente livellato.
I tirafondi sono forniti dalla Casa Produttrice.
Lo starter deve essere in lamiera di acciaio inox e portare n° 5 alloggiamenti tondi da usarsi come punto di partenza per appoggio pallina.
Ogni pista deve portare sul lato destro, vicino allo starter, un cartellino con il numero progressivo della pista stessa.